Corso di formazione: Innovazione nella gestione degli alberi per il verde urbano standard di potatura e di stabilità

formazione

Le città affrontano sempre più le conseguenze del cambiamento climatico. Una gestione efficace delle aree verdi – oggi identificate come “foreste urbane” – è fondamentale per garantire sicurezza, sequestrare CO₂, offrire servizi ecosistemici e sociali.

Il corso, in programma dal 17 settembre al 10 ottobre 2024, approfondirà le più recenti tecniche di gestione e potatura, secondo gli Standard Europei di Potatura (ETPS), redatti da 12 organizzazioni europee per uniformare gli interventi sul verde urbano.

L’iniziativa è rivolta a professionisti, operatori del settore, aziende, studenti e laureati in Scienze Agrarie e Forestali.

Consulta il programma e la locandina del corso.
Il bando è disponibile sulla pagina dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale. https://web.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/171/module/83/row/26841/corso-di-formazione-innovazione-nella-gestione-degli-alberi-per-il-verde-urbano-standard-di-potatura-e-di-stabilita
Scadenza iscrizioni: 10 settembre 2024.